Napoli centro storico è il tour giusto per conoscere la vera essenza della città. Il cuore antico di Napoli offre un viaggio nel passato, attraverso le tracce lasciate dalle sue culture millenarie.
Il percorso si snoderà lungo la famosa “Spaccanapoli”, asse stradale dell’antico tracciato greco, toccando le piazze, le chiese, i vicoli e i luoghi d’arte che caratterizzano questo vivace centro culturale. Da piazza del Gesù Nuovo, su cui affaccia il Complesso Monumentale di Santa Chiara con la Chiesa e il Chiostro maiolicato, si attraverserà Spaccanapoli per giungere a piazza San Domenico Maggiore. Qui, oltre all’omonima chiesa, si potrà ammirare il leggendario Palazzo Sansevero.
E’ impossibile non effettuare una sosta presso il Museo Cappella Sansevero che custodisce il celebre Cristo Velato, realizzato da Giuseppe Sanmartino su commissione del principe Raimondo di Sangro, illustre genio del settecento napoletano. Dalla Cappella Sansevero si proseguirà per via dei Tribunali, lungo la quale sarà possibile ammirare la Chiesa del Purgatorio ad Arco, con il suo culto delle “capuzzelle”, e sostare nelle caratteristiche botteghe di artigianato locale.
La passeggiata continuerà verso il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, all’interno del quale sarà possibile visitare l’area archeologica greco-romana e il particolare chiostro con il pozzo.
Il tour si concluderà con la discesa a San Gregorio Armeno, la famosa via dei presepi. Il tutto condito da racconti storici e leggende popolari capaci di far conoscere al meglio la città e la sua cultura.
Ti richiameremo presto